
Visite e degustazioni guidate
Tra aromi e sapori alla scoperta della cultura del vino e dell'amicizia
Volete scoprire come facciamo il vino e insieme avere un assaggio della nostra ospitalità e tradizione?
Situata nella Strada del Prosecco che da Conegliano porta a Valdobbiadene, la visita alla cantina è un’occasione per immergersi in un paesaggio unico modellato dall’uomo nei secoli. Nella nostra sala degustazione assaggerete i nostri vini accompagnati da salumi di nostra produzione e formaggi delle malghe locali. Vi porteremo a visitare i vigneti più ripidi dove brinderemo ammirando il bellissimo panorama della vallata.
Vi aspettiamo!
Per maggiori informazioni Franca e Sandro tel. +39 348.4979860.

DEGUSTAZIONE 1
A tutto vino
- Visita alle rive di “Le Rive de Nadal” nel cuore della core zone “Colline Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità UNESCO”
- Narrazione della storia e delle caratteristiche del paesaggio
- Visita all’azienda agricola di famiglia
- Spiegazione dei processi di vinificazione tradizionali della zona
- Degustazione di 3 vini
- € 20,00 a persona



DEGUSTAZIONE 2
Aromi e Sapori
- Visita alle rive di “Le Rive de Nadal” nel cuore della core zone “Colline Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità UNESCO”
- Narrazione della storia e delle caratteristiche del paesaggio
- Visita all’azienda agricola di famiglia
- Spiegazione dei processi di vinificazione tradizionali della zona
- Degustazione di 3 vini
- Degustazione di 4 salumi artigianali
- € 30,00 a persona

DEGUSTAZIONE 3
Aromi, Sapori e Paesaggio
- Visita alle rive di “Le Rive de Nadal” nel cuore della core zone “Colline Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità UNESCO”
- Narrazione della storia e delle caratteristiche del paesaggio
- Visita all’azienda agricola di famiglia
- Spiegazione dei processi di vinificazione tradizionali
- Degustazione in collina di 3 vini, 4 salumi artigianali e 3 formaggi tipici locali prodotti da P.P.L.
- € 40,00 a persona



EMOTIONAL EXPERIENCE
Speciale Vendemmia
Percorso a piedi nelle “Rive” tipiche della zona più fotografata delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità UNESCO
- Visita ai vigneti per assistere alla Vendemmia Eroica
- Sosta in una “Casèra” di Vignaioli Eroici con degustazione di 3 calici di Conegliano Valdobbiadene Prosecco D.O.C.G. e un tagliere di salumi artigianali tipici del territorio
- Durata 1,5 ore
- € 50,00 a persona
Attività enoturistica
Ristoro Collagù
Il nostro Ristoro è sempre aperto su prenotazione, Tel. Sandro 348.4979860 o Franca 338.4550828. Ci sono due percorsi per raggiungerlo:
PERCORSO UNO: È il più lungo dei due ma è anche quello più fiabesco. Da fare lentamente per gustarsi la strada e il bosco. Una volta arrivati a Soligo entrare in Via 1 Settembre. Quindi imboccare Via Croda e una volta arrivati al capitello di S. Antonio tenere la sinistra su Via Collagù. Una volta giunti in cima seguire per Santuario di Collagù.
PERCORSO DUE: È il più diretto e comunque ha un suo particolare fascino. Anche questo da fare lentamente. Una volta arrivati a Farra di Soligo imboccare Via Collagù proprio di fronte all’entrata di Villa Panigai. Una volta giunti in cima seguire per Santuario di Collagù.
NB: I posti auto disponibili sono pochi ed è pertanto consigliato sfruttare pienamente i posti di ogni automezzo.